Il Croystem agisce sulla funzione muscolare mediante un’azione diretta sui centri di controllo.
Questa modalità di intervento consente di avere risultati in tempi molto brevi. La metodica non fa uso di farmaci, ma solo di una leggera vibrazione meccanica applicata solo sui muscoli interessati e non interferisce con pacemakers, protesi, pompe di infusione.
Può essere applicata senza dolore o fastidio, dai primi mesi di vita.

Clicca qui per avere un’ampia sintesi in italiano degli studi scientifici con i relativi link
Su richiesta forniamo gli studi integrali per i vostri medici curanti

CroSystem può determinare un rapidissimo recupero del tono e, a seguire, il recupero di forza e resistenza alla fatica.


La fisioterapia effettuata in studio fisioterapico con l’ausilio del macchinario CroSystem è molto efficace per contrastare l’ipotonia muscolare anche su bambini e anziani; notevoli sia la rapidità di azione che la dimensione e la durata degli effetti.

Tono Muscolare e suo Deficit: l’Ipotonia Muscolare


riabilitazione ipotonia muscolare con crosystemCosa sia il tono muscolare e cosa sia un suo deficit (ipotonia muscolare), almeno intuitivamente, è qualcosa di abbastanza chiaro. Sempre ad un livello intuitivo si tende ad associare il tono muscolare alla forza muscolare. Quest’ultima associazione è tuttavia non esatta, perché si possono anche avere alterazioni del tono e non della forza; tuttavia poiché ipotonia muscolare e forza sono spesso associati, li considereremo insieme, anche perché il CroSystem ha una potente azione sia sul deficit di tono muscolare che sul deficit di forza.

ipotonia-muscolare-crosystem-roma

Se si deve dare una definizione più precisa del tono muscolare, ciò che appare intuitivamente quasi immediato diventa sfuggente.
Molti testi descrivono il tono muscolare come quell’attività muscolare spontanea destinata a vincere la forza di gravità e garantirci il mantenimento della postura eretta. Si tratta di una definizione parziale; in realtà chi ha un deficit del tono muscolare può ugualmente mantenere la sua posizione verticale, i suoi problemi saranno altri: dolori, debolezza, affaticabilità.


Più esattamente il tono muscolare è quell’attività muscolare spontanea destinata a posizionare correttamente i capi articolari tra di loro, evitando che possano toccarsi, essere sottoposti a carichi eccessivi o sbagliati.

Se questa regolazione viene meno i capi articolari vengono sottoposti a carichi sbagliati, risentono di attriti nel movimento, giungono quasi a toccarsi. Il risultato sono dolori, anche intensi (come si ha appunto nell’artrite e nell’artrosi); questi dolori inducono il sistema nervoso a ridurre l’attivazione muscolare, da cui la debolezza e la maggiore affaticabilità.


Questa situazione è conseguenza di una molteplicità di situazioni quali, ad esempio, vita sedentaria, immobilizzazioni prolungate, interventi di chirurgia ortopedica, problemi neurologici quali paralisi e paresi.
Il tono muscolare è quindi espressione di un lavoro straordinariamente complesso del sistema nervoso che continuamente deve controllare le articolazioni non solo per eseguire i movimenti, ma soprattutto per regolare i rapporti tra i capi articolari, dalla cui correttezza discende la possibilità e l’efficacia del movimento.

Fisioterapia col Macchinario CroSystem contro l’Ipotonia Muscolare

Tra le terapie fisioterapiche attuabili, vi è quella rapida e breve (3 sedute) col macchinario CroSystem.
Secondo gli studi eseguiti, la fisioterapia col metodo CroSystem agisce esattamente sulla regolazione del tono muscolare grazie alla sua azione diretta sul sistema nervoso; da qui il rapido e persistente recupero del tono e, in contemporanea, il recupero di forza e resistenza alla fatica.

Queste affermazioni si basano sui dati sperimentali riportati da più di 30 pubblicazioni internazionali che hanno coinvolto più di 900 pazienti (approfondisci) e circa 50 ricercatori.

In Cosa Consiste la Fisioterapia con il CroSystem


Macchinario riabilitazione fisioterapia

La fisioterapia col metodo CroSystem consiste in sole 3 sedute da 60 minuti ciascuna da effettuarsi per 3 giorni di seguito.

Il trattamento è indolore e non prevede farmaci né campi elettrici.

testata-2-copia

Una seduta di trattamento con il macchinario CroSystem consiste nell’applicazione sui muscoli di un manipolo che conduce una leggera e indolore vibrazione meccanica; questa vibrazione meccanica è in grado di “dialogare” col Sistema Nervoso e di migliorare il modo in cui muscoli e articolazioni vengono utilizzate dal corpo. Il risultato è la riduzione o eliminazione dell’ipotonia muscolare.

Il trattamento è idoneo a persone tutte le età (anche bambini piccoli o anziani), anche a portatori di portatori di stimolatori cardiaci, pompe di infusione e protesi.

Il metodo CroSystem usa campi elettrici?
No, non si fa uso né di campi elettrici né di campi magnetici. Non si tratta di elettrostimolazione, per cui il trattamento è adatto anche a chi porta stimolatori cardiaci o protesi

Il CroSystem altera le altre funzioni nervose?
Assolutamente no. Il CroSystem agisce sulla componente di controllo motorio e solo su quella relativa ai territori muscolari trattati.

Si può applicare ad un muscolo paralizzato?
NO se è assente qualunque forma di attività contrattile o se è privo di innervazione sensitiva (es. da lesione midollare). SÌ se esiste una sia pure minima possibilità di generare contrazione volontaria anche del tutto minima..

Dove si trova il macchinario CroSystem

CroSystem è sperimentato e/o utilizzato da istituzioni quali: Fondazione Santa Lucia, centri ospedalieri tra cui il San Giovanni Battista e il San Raffaele di Roma, l’Università Cattolica di Roma, l’Università di Perugia, l’Ospedale civico di Lodi, le ASL dell’Aquila-Sulmona e di Latina (ospedali di S. Maria Goretti e Sezze) e numerosi altri centri privati, convenzionati e non.

L’elenco regolarmente aggiornato degli unici centri in Italia che realmente fanno uso del CroSystem ed hanno seguito i relativi corsi di preparazione al suo impiego è alla pagina Elenco dei Centri Abilitati.

Leggi anche l’articolo su CroSystem pubblicato sul sito riabilitazioneparalisicerebraleinfantile.it oppure contattaci direttamente per domande e informazioni.

AVVERTENZA: Come per ogni terapia medica, per sapere i risultati da attendersi nel vostro caso specifico è necessario rivolgersi ad un Centro Competente ed Autorizzato. Per maggiori dettagli si visiti la pagina Diffusione & Test Scientifici di questo sito. Su richiesta inviamo l’intera documentazione scientifica per i vostri medici curanti.