Funzione del Crosystem

Per comprendere la funzione del Crosystem, come agisce, cosa ci si può attendere e i suoi limiti. In quali situazioni si può usare. Perché si può usare sia in situazioni di ipertonia sia in condizioni di ipotonia con lo stesso protocollo.

Da dove nasce e il significato del protocollo di base. e come sfruttarlo o ampliarlo

Il Cro®system applica sequenze di micro allungamenti-accorciamenti di frazioni di millimetro al muscolo su cui agisce. Questi microscopici movimenti (0,2-0,5 millimetri) stimolano la sensibilità che controlla quei muscoli (sensibilità propriocettiva) e questa migliora. Una migliore sensibilità propriocettiva migliora (e molto) la funzione muscolare (Aman et al. The effectiveness of proprioceptive training for improving motor function: a systematic review. 2015).

Il Cro®system non guarisce, fa funzionare meglio quello che può funzionare meglio. In questo modo si può tornare, in modo naturale, anche senza farmaci, ad uno stato fisiologico.

Meccanismo del Crosystem: i fondamentali

L’azione, l’utilizzo del Crosystem nei sani, nello sport, sia amatoriale che professionistico.

Dolori articolari e rimedi naturali

Prof G.M. Filippi CONTATTACI   LINK:  Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma ed elenco dei Centri abilitati Dolori articolari e rimedi Dolori articolari e rimedi naturali. I dolori articolari, spesso, possono essere presenti semplicemente per l’invecchiamento, oppure dopo un trauma. Comunque, i dolori articolari ci costringono a prendere molti farmaci che producono altri […]

La riabilitazione neurologica: un nuovo approccio. Il Crosystem

Seguici sul nostro canale Youtube Prof. G.M. Filippi CONTATTACI LINK: Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati La riabilitazione neurologica: un nuovo approccio. il Crosystem. Crosystem nella riabilitazione neurologica può essere un importante aiuto, migliorando la funzione motoria. L’azione non è direttamente curativa, ma è in grado di far funzionare […]

Propriocezione e riabilitazione

Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati Seguici sul nostro canale Youtube  Mettevi in piedi, chiudete gli occhi, tutto quello che sentite dal vostro corpo, dai piedi, dalle articolazioni, è propriocezione. La propriocezione ci dice in che posizione si trovano, cosa fanno, come si muovono, le nostre articolazioni, i […]

La riabilitazione post chirurgica

  La riabilitazione post chirurgica La riabilitazione post chirurgica è costituita dell’insieme di tecniche fisioterapiche mirate al massimo recupero funzionale del paziente. A questo proposito, iIn questo articolo considereremo la riabilitazione motoria, la più frequente. Di regola è lunga, non raramente incompleta. Questo implica: fatica costi diretti o indiretti che possono essere molto elevati.   […]

Il nuovo training nello sport

Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati L’innovazione neurofisiologica consente oggi di agire direttamente sul controllo motorio per potenziare le prestazioni sportive.     Sommario Gli scopi del training sportivo Il nuovo training nello sport: azione sul controllo nervoso Nota bibliografica di base Il nuovo training nello sport: il […]

Allenamento sportivo. le nuove possibilità

Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati L’allenamento e la sua evoluzione L’allenamento sportivo mira a migliorare la prestazione atletica. Negli anni si è modificata sensibilmente. Negli ultimi 10 anni, la fisiologia ha capito nuovi essenziali meccanismi. Il training tradizionale può essere integrato con metodiche dai risultati inattesi. La […]

Riablitazione della sclerosi multipla: nuove possibilità

  Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma ed elenco  dei Centri abilitati   Riablitazione della sclerosi multipla. La sclerosi multipla è una malattia che colpisce le cellule del sistema nervoso, mettendole fuori funzione. In conseguenza si hanno problemi di movimento che possono essere importanti. Link alle evidenze scientifiche di questo metodo Riabilitazione della […]

Prevenire la frattura del femore

Prevenire la frattura del femore La frattura del femore nell’anziano è un evento spesso drammatico per le sue conseguenze. E’ indispensabile cercare di prevenire la frattura del femore. La frattura del femore origina di solito da cadute. Le cadute nell’anziano sono un evento frequente e spesso drammatico, sia per i danni, sia per le conseguenze […]

La vibrazione focale del Crosystem, cosa è? Meccanismo di azione

Il Crosystem applica una vibrazione focale? Perché la vibrazione focale dovrebbe far bene alla funzione motoria? Pongo e cerco di rispondere a questa domanda, perché spesso ne sento un’altra: “lo strumento XY è vibrante, funziona ugualmente? Quanto?”. Prima di tutto stabiliamo che stiamo parlano di vibrazioni applicate su singoli muscoli. Si dice, comunemente, che il […]

La distorsione del ginocchio, cause e nuove cure

  Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati La distorsione del ginocchio La distorsione del ginocchio è un problema frequente soprattutto nei giovani. Un movimento sbagliato, strano e un violento dolore al ginocchio, è la distorsione del ginocchio. Il danno in questi casi riguarda i legamenti del ginocchio. Accade […]