Riabilitazione motoria nella paralisi cerebrale infantile: approcci, obiettivi e innovazioni
Riabilitazione motoria precoce e personalizzata per la paralisi cerebrale infantile: fisioterapia, plasticità cerebrale e metodo Crosystem.
Riabilitazione motoria precoce e personalizzata per la paralisi cerebrale infantile: fisioterapia, plasticità cerebrale e metodo Crosystem.
Oggi spiegheremo cos’è la chemioterapia, a cosa serve, come viene effettuata e quali sono i suoi effetti collaterali, che spesso spaventano più del tumore.
La spasticità dei muscoli pettorali è un problema da non sottovalutare, che colpisce i pazienti reduci da ictus e i bambini colpiti da paralisi cerebrale. Scopriamo insieme come intervenire.
Cosa si intende per lesione dello SPE, meglio conosciuta come piede cadente? In questo articolo quello che c’è da sapere sulle varie terapie.
Prof. G.M. Filippi CONTATTACI Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati Seguici sul nostro canale Youtube La riabilitazione motoria e il Crosystem. Il Crosystem offre una riabilitazione motoria rapida, molto efficace con risultati lungamente persistenti. Vediamo quando si può utilizzare, quando è inutile, quando e se va ripetuta. […]
Prof G.M. Filippi CONTATTACI LINK: Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma ed elenco dei Centri abilitati Nell’aprassia, una riabilitazione della mano può essere indispensabile. Traumi, ferite, immobilizzazione di un braccio, problemi neurologici possono causare una perdita di funzione della mano e richiedere quindi una riabilitazione. Link alle evidenze scientifiche di questo metodo […]
Equilibrio negli anziani. Accade di perdere l’equilibrio e cadere, allora. purtroppo, le cadute accidentali non sono rare, anzi possono essere frequenti o molto frequenti, a seconda dell’età. Infatti, sopra i 65 anni, 1 persona su 3, 1 su 2 oltre gli 80 anni, cade almeno una volta all’anno. Per giunta, il 30% di questi incidenti […]
Le paralisi e la cura delle paresi Paralisi e paresi sono quanto ci lasciano molte malattie. Vediamo di capire e mettere a fuoco cosa si può ragionevolmente fare, soprattutto se la muscolatura ha conservato almeno una parte, sebbene piccola e insuffuciente, della contrazione. Articolo del prof.Guido M. Filippi Seguici sul nostro canale youtube […]
Le neuropatie sono disturbi dei nervi periferici, causati da traumi, diabete, infezioni o compressioni. Si manifestano con sintomi come formicolio, intorpidimento, debolezza muscolare e dolore, spesso a mani e piedi. La gravità varia in base alla causa e al nervo coinvolto. Vediamo le caratteristiche generali e soprattutto le nuove possibilità di recupero, vediamo di capire […]
CONTATTACI Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati Seguici sul nostro canale Youtube La mano nella paralisi cerebrale infantile La mano nella paralisi cerebrale infantile presenta spesso problemi nell’utilizzo. La funzione della mano è importante, non solo per manipolare gli oggetti, ma anche perché, manipolando, toccando impariamo e, nei […]
Immediato effetto benefico riscontrato in paziente 40enne che lamenta dolori lombosciatalgici bilaterali da circa 10 anni e costretto ad assumere continuamente antinfiammatori. (…) Ora sento alla gamba la stessa leggerezza di quando prendo l’Aulin e non ho più il dolore ai glutei” è stato il commento alla fine della terapia Crosystem in prima giornata…
Alessandro (Tree Climber)