Meccanismo del Crosystem: i fondamentali
Per comprendere i fondamentali del funzionamento, come agisce, cosa ci si può attendere e i suoi limiti. In quali situazioni si può usare. Perché si può usare sia in situazioni di ipertonia sia in condizioni di ipotonia con lo stesso protocollo.
Da dove nasce e il significato del protocollo di base.
Il Cro®system applica sequenze di micro allungamenti-accorciamenti di frazioni di millimetro al muscolo su cui agisce. Questi microscopici movimenti (0,2-0,5 millimetri) stimolano la sensibilità che controlla quei muscoli (sensibilità propriocettiva) e questa migliora. Una migliore sensibilità propriocettiva migliora (e molto) la funzione muscolare (Aman et al. The effectiveness of proprioceptive training for improving motor function: a systematic review. 2015).
Il Cro®system non guarisce, fa funzionare meglio quello che può funzionare meglio. In questo modo si può tornare, in modo naturale, anche senza farmaci, ad uno stato fisiologico.
Meccanismo del Crosystem: i fondamentali
L’azione, l’utilizzo del Crosystem nei sani, nello sport, sia amatoriale che professionistico.
Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati Cosa non si può ottenere dal Cro®system? Cominciamo da cosa è in grado di fare per arrivare a ben capire cosa non può fare. I limiti del Crosystem. Cosa è in grado di fare il Cro®system. Il Cro®system stimola potentemente il sistema […]
https://crosystem.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-crosystem.png
0
0
gmfilippi
https://crosystem.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-crosystem.png
gmfilippi2023-06-27 16:21:252023-07-03 07:21:25I limiti del CrosystemProf G.M. Filippi LINK: Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma ed elenco dei Centri abilitati Dolori articolari e rimedi Dolori articolari e rimedi naturali. I dolori articolari, spesso, possono essere presenti semplicemente per l’invecchiamento, oppure dopo un trauma. Comunque, i dolori articolari ci costringono a prendere molti farmaci che producono altri problemi. Ci […]
https://crosystem.it/wp-content/uploads/2023/05/artrite-corpo-verticale-1.jpg
460
345
gmfilippi
https://crosystem.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-crosystem.png
gmfilippi2023-04-16 09:40:132023-09-03 12:16:27Dolori articolari e rimedi naturali Prof. G.M.Filippi LINK: Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati La paralisi cerebrale infantile è caratterizzata da problemi motori, e le cause possono essere le più varie, a volte sono ignote, non raramente esami radiologici non evidenziano alcun danno (in questi casi il danno è probabilmente biochimico). Indipendentemente dalla […]
https://crosystem.it/wp-content/uploads/2023/05/paralisi-ostetrica-terapia.jpg
667
1000
gmfilippi
https://crosystem.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-crosystem.png
gmfilippi2022-05-03 12:29:242023-07-04 21:49:24La paralisi cerebrale infantile: la riabilitazioneIl Crosystem applica una vibrazione focale? Perché la vibrazione focale dovrebbe far bene alla funzione motoria? Pongo e cerco di rispondere a questa domanda, perché spesso ne sento un’altra: “lo strumento XY è vibrante, funziona ugualmente? Quanto?”. Prima di tutto stabiliamo che stiamo parlano di vibrazioni applicate su singoli muscoli. Si dice, comunemente, che il […]
https://crosystem.it/wp-content/uploads/2023/05/cervello-neuroni-ictus-crosystem.jpg
978
1000
gmfilippi
https://crosystem.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-crosystem.png
gmfilippi2022-04-24 09:36:512023-06-27 14:21:48La vibrazione focale del Crosystem, cosa è? Meccanismo di azionePerché durante le performance sportive si manifesta la fatica? Da cosa dipende? Come è possibile agire sulla resistenza alla fatica? Scopriamolo insieme in questo articolo.
https://crosystem.it/wp-content/uploads/2023/05/fatica-sport.jpg
667
1000
gmfilippi
https://crosystem.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-crosystem.png
gmfilippi2021-04-29 10:22:452023-06-27 14:41:37Il Cro®system nel training sportivo: la FaticaCoordinazione muscolare e controllo nervoso: un binomio inscindibile per ottenere ottimi risultati nell’allenamento.
https://crosystem.it/wp-content/uploads/2023/05/coordinazione-muscolare.jpg
523
1000
gmfilippi
https://crosystem.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-crosystem.png
gmfilippi2021-04-19 15:43:462023-07-10 16:05:08Il controllo nervoso del movimento e la coordinazione muscolareScopriamo insieme come il Cro®system può rappresentare un valido aiuto nel velocizzare un corretto percorso di potenziamento muscolare.
https://crosystem.it/wp-content/uploads/2023/05/potenziamento-muscolare.jpg
667
1000
gmfilippi
https://crosystem.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-crosystem.png
gmfilippi2021-04-09 09:54:282023-06-27 14:55:16Il potenziamento muscolare nella riabilitazione e nel culturismo: il Cro®system.Scopriamo insieme i possibili effetti del Cro®system nei casi in cui, dopo una lesione cerebrale, il soggetto presenta un eccesso di contrazione muscolare.
https://crosystem.it/wp-content/uploads/2023/05/lesioni-cerebrali-eccessi-contrazione.jpg
800
1200
gmfilippi
https://crosystem.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-crosystem.png
gmfilippi2020-01-21 18:35:322023-06-27 16:55:18Lesioni cerebrali con ipertono: il Cro®system.Cosa succede nel nostro cervello quando si verifica una lesione cerebrale? In questo articolo tutto quello che c’è da sapere.
https://crosystem.it/wp-content/uploads/2023/05/lesioni-cerebrali.jpg
772
1200
gmfilippi
https://crosystem.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-crosystem.png
gmfilippi2020-01-02 15:12:422023-07-10 15:52:41Lesioni cerebrali e loro conseguenzeIl Cro®system può essere d’aiuto per alleviare alcuni dei sintomi che si manifestano in coloro che soffrono di artrite reumatoide? Scopriamolo insieme!
https://crosystem.it/wp-content/uploads/2023/05/artrite-reumatoide.jpg
667
1000
gmfilippi
https://crosystem.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-crosystem.png
gmfilippi2019-05-16 09:08:212023-05-03 23:19:29Il Cro®system nell’artrite reumatoide