Articoli

La riabilitazione post chirurgica

  La riabilitazione post chirurgica La riabilitazione post chirurgica è costituita dell’insieme di tecniche fisioterapiche mirate al massimo recupero funzionale del paziente. A questo proposito, iIn questo articolo considereremo la riabilitazione motoria, la più frequente. Di regola è lunga, non raramente incompleta. Questo implica: fatica costi diretti o indiretti che possono essere molto elevati.   […]

Le paralisi cerebrali infantili e il crosystem

Alcuni esempi utili a spiegare come intraprendere un corretto trattamento delle paralisi cerebrali infantili con il Cro®system, in accordo con il neuroriabilitatore.

La spasticità del muscolo quadricipite, le nuove soluzioni

Spasticità muscolare Nei soggetti adulti colpiti da ictus con frequenza si ha una spasticità muscolare, spesso a carico dell’arto inferiore. La spasticità può essere di grado vario. Si va da una certa rigidità, che pure consente una lenta flessione del ginocchio, ad un blocco completo in estensione: il ginocchio non si piega o si piega pochissimo. […]

Fatica-Affaticamento-Astenia: cosa è, cosa fare

Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati La fatica, l’affaticamento, sono le parole con le quali descriviamo una situazione in cui sentiamo il bisogno di fermarci, di riposare. In questa condizione qualsiasi attività fisica, anche camminare, è difficile. Dopo uno sforzo fisico importante, l’affaticamento, la fatica sono sensazioni normali. […]

Prevenire la frattura del femore

Prevenire la frattura del femore La frattura del femore nell’anziano è un evento spesso drammatico per le sue conseguenze. E’ indispensabile cercare di prevenire la frattura del femore. La frattura del femore origina di solito da cadute. Le cadute nell’anziano sono un evento frequente e spesso drammatico, sia per i danni, sia per le conseguenze […]

Il menisco. I rimedi. La meniscopatia

Che cos’è la meniscopatia? Perché si manifesta e come si può curare? In questo articolo tutto quello che è importante sapere.

Paralisi di Bell o paralisi da freddo: i rimedi

Che cos’è il nervo facciale? Cosa succede quando si infiamma e come correre ai ripari? In questo articolo tutto quello che è importante sapere.

Paralisi ostetrica: cause, diagnosi e possibili terapie

Che cos’è la paralisi ostetrica? Quanti sono i bambini colpiti? Com’è possibile intervenire?In questo articolo tutto quello che è importante sapere.

Fratture vertebrali: come avvengono e come si curano.

Cause, sintomi, diagnosi e cure delle principali tipologie di fratture vertebrali, eventi traumatici che vanno affrontati tempestivamente dallo specialista.

Artrosi della caviglia: cause, sintomi e cure

Tutto quello che c’è da sapere sull’artrosi della caviglia: cause, sintomi, fattori predisponenti e possibile strategie di cura.