Fascite plantare o tallonite

fascite plantareLa fascite plantare è una delle cause più comuni di dolore al tallone e alla pianta del piede. Colpisce soprattutto adulti che praticano sport ad alto impatto, ma può interessare anche persone sedentarie o lavoratori costretti a stare a lungo in piedi. Non raramente può essere causata da cattive calzature, in particolare sandali e infradito.

Comprendere cos’è la fascite plantare, perché insorge e quali sono i trattamenti disponibili è fondamentale per affrontarla e risolverla.

 

Articolo del prof.Guido M. Filippi

Seguici sul nostro canale youtube      Elenco dei centri abilitati

Cosa è la fascite plantare o tallonite

fascite plantare sintomiIl termine fasc-ite, poiché termina con “ite”, è considerata un’infiammazione. Tuttavia, chi ne è colpito lo sa bene, il dolore è massimo dopo che siamo stati molto tempo fermi. Ad esempio la mattina quando ci alziamo si avverte un dolore molto intenso, poi, camminando, se il dolore ce lo consente, il dolore si attenua o addirittura scompare.  Tale comportamento è assolutamente improbabile per un’infiammazione, dove di regola si ha il contrario. Se abbiamo un’infiammazione articolare, un’artrite, più ci muoviamo più aumenta il dolore.

Oggi si è capito che la fascite plantare è in realtà una contrattura della fascia muscolare della pianta dl piede, a volte del muscolo del polpaccio (il tricipite surale). Una contrattura è una contrazione indesiderata di un muscolo, dovuta ad un inutili ed eccessivo comando nervoso al muscolo stesso. Il perdurare della contrazione causa dolore intenso. Se si vuole è una forma di crampo, meno intenso, ma di lunghissima durata (settimane, mesi, anche molti mesi).

Che cos’è la fascia plantare

fascite plantare sintomi

La fascia plantare è un robusto legamento fibroso che si estende dal tallone fino alle dita, sostenendo l’arco del piede e assorbendo parte degli impatti durante la deambulazione.

Come risolvere la fascite plantare o tallonite

fascite plantare cureLa soluzione è decontratturare questa muscolatura. Non è affatto sciogliere una contrattura facile con i mezzi tradizionali, ad esempio, stretching, massaggi.

Oggi la fascite plantare o tallonite si può curare rapidamente

Vedi video 

Il Crosystem consente di ottenere, molto facilmente, la decontrazione persistente della fascia plantare

Cosa è il Crosystem

Il Crosystem come funziona

Il Crosystem può agire direttamente sui centri nervosi che stanno iperstimolando i muscoli della fascia plantare in contrattura.

Questa stimolazione è ottenuta imponendo sequenze di microallungamenti-accorciamenti dei muscoli, frazioni di millimetro. Queste microscopiche variazioni di lunghezza (il soggetto sente solo una leggera vibrazione meccanica, come un cellulare che vibra molto velocemente, sulla pianta del piede) attivano recettori nervosi muscolari che controllano il muscolo stesso.  La ripetizione (3 volte consecutive al giorno, ogni volta per 10 minuti, per tre giorni consecutivi) impone il rilasciamento e fa sì che sia persistente, che non si ripresenti.

Il trattamento è indolore, privo di effetti collaterali, la sua efficacia è testimoniata da numerosi studi scientifici eseguiti su spasticità di origine neurologica (stati di contrazione ben più gravi e drammatici delle comuni contratture), anche nei bambini.

La scomparsa o la drastica riduzione del dolore è quasi immediata.

Il Crosystem è in uso da tempo presso diverse istituzioni e numerosi altri centri privati

Prof. Guido Maria Filippi autore di questo articolo

Prof. Guido Maria Filippi autore di questo articolo e ideatore della metodica

L’articolo è opera del Prof. Guido Maria Filippi