Sindrome di Guillain Barré: le possibilità.
Tutto quello che c’è da sapere sulla sindrome di Guillain Barré, una patologia che può portare alla completa paralisi, ma che per fortuna può essere trattata con successo.
Tutto quello che c’è da sapere sulla sindrome di Guillain Barré, una patologia che può portare alla completa paralisi, ma che per fortuna può essere trattata con successo.
Prof G.M. Filippi LINK: Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma ed elenco dei Centri abilitati I crampi muscolari sono contrazioni muscolari involontarie, molto intense, lunghe e dolorose. Il meccanismo è nervoso. Per la semplice ragione che, senza il comando nervoso, un muscolo è rilasciato, flaccido. Nei crampi, improvvisamente, i neuroni che comandano […]
Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati Nei soggetti adulti colpiti da ictus con frequenza si ha una spasticità muscolare della gamba. Può essere di grado vario, si va da una certa rigidità, che pure consente una lenta flessione del ginocchio, ad un blocco completo in estensione: il ginocchio […]
Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma ed elenco dei Centri abilitati Riablitazione della sclerosi multipla. La sclerosi multipla è una malattia che colpisce le cellule del sistema nervoso, mettendole fuori funzione. In conseguenza si hanno problemi di movimento che possono essere importanti. Link alle evidenze scientifiche di questo metodo Riabilitazione della […]
Prof. G.M.Filippi LINK: Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati La paralisi cerebrale infantile è caratterizzata da problemi motori, e le cause possono essere le più varie, a volte sono ignote, non raramente esami radiologici non evidenziano alcun danno (in questi casi il danno è probabilmente biochimico). Indipendentemente […]
Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma ed elenco dei Centri abilitati Riabilitazione per l’ictus con il Crosystem. Cosa si può fare di nuovo. Link alle evidenze scientifiche di questo metodo Sommario Recupero dopo ictus, cosa è la trombosi o l’emorragia cerebrale? Recupero dopo ictus: come si agisce Il bilancio tra queste 3 situazioni determinerà […]
Contrattura e spasticità degli adduttori brevi sono condizioni non facili da risolvere: scopriamo insieme come intervenire.
Cosa si intende per lussazione della spalla? Come avviene? Quali sono i trattamenti per curarla ed evitare eventuali recidive? Oggi cercheremo di spiegarlo.
Che cos’è il nervo facciale? Cosa succede quando si infiamma e come correre ai ripari? In questo articolo tutto quello che è importante sapere.
Cosa si intende per distorsione alla caviglia? In cosa consiste? Quali sono i sintomi più frequenti e come si può curare? Scopriamolo insieme.
Immediato effetto benefico riscontrato in paziente 40enne che lamenta dolori lombosciatalgici bilaterali da circa 10 anni e costretto ad assumere continuamente antinfiammatori. (…) Ora sento alla gamba la stessa leggerezza di quando prendo l’Aulin e non ho più il dolore ai glutei” è stato il commento alla fine della terapia Crosystem in prima giornata…
Alessandro (Tree Climber)