Articoli

L’ipotonia muscolare: curare l’ipotonia

L’ipotonia muscolare. Cosa è il tono muscolare Con “ipotonia muscolare” si intende uno stato di debolezza muscolare. Tuttavia, la faccenda è più complesssa, non è solo questione di forza. Cerchiamo di capire un problema comune, ma complesso.     Articolo del prof.Guido M. Filippi Seguici sul nostro canale youtube      Elenco dei centri abilitati  Cosa […]

Neuropatia periferica e riabilitazione

Le neuropatie sono disturbi dei nervi periferici, causati da traumi, diabete, infezioni o compressioni. Si manifestano con sintomi come formicolio, intorpidimento, debolezza muscolare e dolore, spesso a mani e piedi. La gravità varia in base alla causa e al nervo coinvolto. Vediamo le caratteristiche generali e soprattutto le nuove possibilità di recupero, vediamo di capire […]

Innovazione nell’allenamento – Crosystem

CONTATTACI Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati Seguici sul nostro canale Youtube  Innovazione nell’allenamento. Il Crosystem costituisce, nello sport, un innovativo strumento, nell’allenamento sportivo, nel recupero, nella prevenzione dell’infortunio del professionista e del dilettante. La procedure è assolutamente innovativa perché invece di rivolgersi ai muscoli si rivolge al sistema […]

Preparazione atletica e innovazione

Utilizzo del Cro®system nella preparazione atletica Preparazione atletica. Aumento del controllo motorio  Aumentare il controllo motorio equivale a potenziare la capacità di elaborazione di un computer. Nel caso del nostro cervello, il computer, sarà capace di ottimizzare il controllo articolare, il gioco tra muscoli antagonisti e agonisti. Significa ottimizzare la spesa energetica, la protezione articolare. […]

prestazione sportiva-controllo motorio

Questo articolo è solo introduttivo. Per approfondimenti contattate: guidomaria.filippi@unicatt.it  L’allenamento non serve ad allenare i muscoli, ma ad allenare il sistema nervoso che li controlla. Se il sistema nervoso migliora il suo controllo, la prestazione aumenta. La prestazione sportiva dipende dal controllo, nel nostro corpo il controllo è potenza. Sommario Quali sono le conseguenze del […]

Fatica-Affaticamento-Astenia: cosa è, cosa fare

Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati La fatica, l’affaticamento, sono le parole con le quali descriviamo una situazione in cui sentiamo il bisogno di fermarci, di riposare. In questa condizione qualsiasi attività fisica, anche camminare, è difficile. Dopo uno sforzo fisico importante, l’affaticamento, la fatica sono sensazioni normali. […]

Riablitazione della sclerosi multipla: nuove possibilità

  Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma ed elenco  dei Centri abilitati   Riablitazione della sclerosi multipla. La sclerosi multipla è una malattia che colpisce le cellule del sistema nervoso, mettendole fuori funzione. In conseguenza si hanno problemi di movimento che possono essere importanti. Link alle evidenze scientifiche di questo metodo Riabilitazione della […]

La frattura del femore: diagnosi e cura.

La frattura del femore è un evento purtroppo molto diffuso nella popolazione anziana: scopriamo insieme come si manifesta, quali sono i suoi sintomi e quali i trattamenti intraprendere per correre ai ripari.

Il Cro®system nel training sportivo: la Fatica

Perché durante le performance sportive si manifesta la fatica? Da cosa dipende? Come è possibile agire sulla resistenza alla fatica? Scopriamolo insieme in questo articolo.

CroSystem: studio pilota sulla stabilità dell’anziano

Articolo tecnico che descrive modalità di svolgimento e risultati di uno studio pilota sugli effetti di Crosystem sulla stabilità dell’anziano.