gonartrosi

Gonartrosi: Cos’è, Sintomi, Cause e Cure Efficaci

Gonartrosi

La gonartrosi, conosciuta anche come artrosi del ginocchio, è una patologia degenerativa che colpisce l’articolazione del ginocchio, riducendo progressivamente il movimento e provocando dolore.

È una delle principali cause di dolore articolare tra gli over 60, ma esistono strategie per ridurre i sintomi, evitare i farmaci e prevenire l’intervento chirurgico.

Seguici sul nostro canale youtube

Contatto con il centro pilota a Roma (Prof. Filippi)  Elenco dei centri abilitati.

Link alle evidenze scientifiche di questo metodo

Cos’è l’artrosi del ginocchio?

L’artrosi è una malattia cronica caratterizzata dalla perdita dei sistemi naturali che riducono l’attrito nell’articolazione. Quando questi meccanismi si alterano, aumentano gli attriti, si sviluppa infiammazione e il dolore si intensifica.

Gonartrosi: numeri e diffusione

  • Colpisce circa il 50% degli over 60.

  • Nelle fasi avanzate può portare a deformazione articolare, rigidità e limitazioni motorie gravi.


Sintomi della Gonartrosi

I principali sintomi dell’artrosi del ginocchio includono:

  • Dolore durante la flessione dell’articolazione;

  • Gonfiore dovuto alla formazione di liquido sinoviale;

  • Rigidità articolare e limitazione nei movimenti;

  • Dolore occasionale inizialmente, che diventa cronico col tempo.


Cause della Gonartrosi

La gonartrosi può derivare da molteplici fattori, tra cui:

  • Disallineamenti articolari

  • Postumi di fratture

  • Instabilità dei legamenti crociati

  • Squilibri muscolari (soprattutto a livello del quadricipite femorale)

Tutti questi elementi compromettono il corretto funzionamento neuromuscolare, provocando attriti anomali all’interno dell’articolazione.


Come si cura la Gonartrosi?

1. Diagnosi

Una semplice radiografia è spesso sufficiente per diagnosticare la gonartrosi.

2. Terapie convenzionali

Farmaci

  • Antinfiammatori e antidolorifici sistemici: agiscono sui sintomi, non sulla causa.

  • Infiltrazioni di cortisone o acido ialuronico: offrono sollievo temporaneo ma richiedono ripetizione.

Chirurgia

In casi avanzati, si ricorre alla protesi del ginocchio, ma si tratta di un intervento invasivo, da evitare se possibile.

Per approfondire, in generale, le terapie


Cura Naturale: Riabilitazione Neuromuscolare e Cro®system

Esercizio fisico mirato

Il dolore e la rigidità spesso impediscono una riabilitazione efficace. Tuttavia, rafforzare il controllo muscolare e neuromotorio è fondamentale per ridurre gli attriti articolari e ripristinare la mobilità.


Cro®system: Un Trattamento Innovativo e Naturale per la Gonartrosi

Gonartrosi come si cura crosystem

Il Cro®system è una soluzione non invasiva che:

  • Migliora il controllo neuromuscolare del ginocchio

  • Riduce o elimina la necessità di farmaci

  • Favorisce la regressione dell’infiammazione in modo naturale

  • Non utilizza farmaci, onde elettromagnetiche o elettricità

  • È sicuro anche per pazienti con pacemaker

Come funziona?

Il Cro®system applica micro-allungamenti e accorciamenti muscolari (frazioni di millimetro), stimolando i recettori nervosi responsabili del controllo articolare. Vedi ulteriori dettagli. Risultato:

  • Migliore stabilità del ginocchio

  • Riduzione del dolore

  • Progressivo recupero della mobilità

VIDEO sulla gonartrosi

Principali studi di evidenza scientifica

  1. Improvement of stance control and muscle performance induced by focal muscle vibration in young-elderly women: a randomized controlled trial. Arch Phys Med Rehabil.; 90:2019-25. 2009
  2. Evaluation of balance and improvement of proprioception by repetitive muscle vibration in a 15-year-old girl with joint hypermobility syndrome. Arthritis Care Res (Hoboken). 63(5):775-9. 2011
  3. Effects of focal muscle vibration on physical functioning in patients with knee osteoarthritis: a randomized controlled trial. Eur J Phys Rehabil Med. 51:513-20. 2015.
  4. Focal muscle vibration as a possible intervention to prevent falls in elderly women: a pragmatic randomized controlled trial. Aging Clin Exp Res. 27(6):857-63. 2015

In queste due recenti reviews (articoli scientifici di revisione e discussione critica) si analizzano parametri protocolli e risultati degli studi eseguiti in pazienti con problemi motori e i meccanismi neurofisiologici attivati dal trattamento

  1. Effectiveness of Focal Muscle Vibration in the Recovery of Neuromotor Hypofunction: A Systematic Review. J Funct Morphol Kinesiol. 2023 Jul 25;8(3):103. doi: 10.3390/jfmk8030103.
  2. Plastic changes induced by muscle focal vibration: A possible mechanism for long-term motor improvements. Front. Neurosci., Perspective article22 February 2023 Sec. Perception Science. Volume 17 – 2023

Quando il Cro®system non è sufficiente

Se i danni articolari sono troppo estesi, l’efficacia del trattamento può essere limitata. Tuttavia, anche in casi gravi, molti pazienti hanno riportato miglioramenti sorprendenti, rendendo il tentativo ampiamente giustificato.


Vuoi saperne di più?

Consulta la lista dei Centri CroSystem Autorizzati per parlare con specialisti e scoprire se questo metodo può aiutarti a recuperare la funzionalità del ginocchio senza chirurgia.

Il Crosystem è in uso da tempo presso diversi centri e istituzioni

 

L’articolo è opera del Prof. Guido Maria Filippi

[gravityform id=”2″ title=”false” description=”false”]

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento