Pubblicati da gmfilippi

L’equilibrio negli anziani

Prof. G.M. Filippi  Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati   L’equilibrio negli anziani Accade di perdere l’equilibrio e cadere, allora. purtroppo, le cadute accidentali non sono rare, anzi possono essere frequenti o molto frequenti, a seconda dell’età. Infatti, sopra i 65 anni, 1 persona su 3, 1 su […]

Le paralisi e la cura delle paresi

Prof. G.M. Filippi  Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati Seguici sul nostro canale Youtube  Paralisi e paresi sono quanto ci lasciano molte malattie. Vediamo di capire e mettere a fuoco cosa si può ragionevolmente fare. Link alle evidenze scientifiche di questo metodo Sommario Paralisi e paresi Come utilizziamo […]

La scoliosi e nuove possibilità

Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati Seguici sul nostro canale Youtube  La scoliosi e nuove possibilità La scoliosi e nuove possibilità. Nella scoliosi si ha una deviazione della colonna vertebrale. Soprattutto nelle fasi iniziali. un’eccessiva contrazione di alcuni muscoli, piega la colonna su un lato (atteggiamento scoliotico) Per tale […]

Neuropatia periferica e riabilitazione

LINK: Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma ed elenco dei Centri abilitati Seguici sul nostro canale Youtube  Neuropatia periferica e riabilitazione, le nuove possibilità di recupero, vediamo di capire quando si può e  cosa si può ottenere. Link alle evidenze scientifiche di questo metodo Sommario Neuropatie periferiche, la riabilitazione, le nuove possibilità offerte […]

La mano nella paralisi cerebrale infantile

Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati Seguici sul nostro canale Youtube  La mano nella paralisi cerebrale infantile La mano nella paralisi cerebrale infantile presenta spesso problemi nell’utilizzo. La funzione della mano è importante, non solo per manipolare gli oggetti, ma anche perché, manipolando, toccando impariamo e, nei bambini, […]

Innovazione nell’allenamento – Crosystem

Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati Seguici sul nostro canale Youtube  Innovazione nell’allenamento. Il Crosystem costituisce, nello sport, un innovativo strumento, nell’allenamento sportivo, nel recupero, nella prevenzione dell’infortunio del professionista e del dilettante. La procedure è assolutamente innovativa perché invece di rivolgersi ai muscoli si rivolge al sistema nervoso […]

La protesi dell’anca e la riabilitazione, il Crosystem

Prof. Guido M. Filippi Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati Quando l’articolazione dell’anca è troppo danneggiata, il dolore troppo intenso, per recuperare una normale mobilità è necessario inserire una protesi. Successivamente è indispensabile la riabilitazione. Vediamo le possibilità e come ridurrel’impegno riabilitativo e migliorare il risultato. Link alle […]

La protesi del ginocchio e la riabilitazione

Prof. G.M. Filippi  Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati Seguici sul nostro canale Youtube  La protesi del ginocchio e la riabilitazione I problemi del ginocchio sono molto frequenti e numerosi, possono richiedere l’intervento operatorio, per impiantare una protesi del ginocchio. L’intervento è fatto di due componenti, anche se […]

Il recupero del muscolo vasto mediale

Link:  Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma ed elenco dei Centri abilitati Seguici sul nostro canale Youtube  Il recupero del muscolo vasto mediale è fondamentale e difficile per un ginocchio forte e senza dolore. Cerchiamo di capire perchè e cosa si può fare. Vedremo che oggi si può risolvere questo notevole problema. Link […]

La lombalgia: le cause e i rimedi

Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati Seguici sul nostro canale Youtube  La lombalgia, con questo termine indichiamo un dolore nella regione lombare. Tutti lo conosciamo, ma poco sappiamo sulle cause e su cosa fare, per evitarlo o per guarire. Link alle evidenze scientifiche di questo metodo Sommario Meccanismi […]