Riabilitazione motoria nella paralisi cerebrale infantile: approcci, obiettivi e innovazioni
Riabilitazione motoria precoce e personalizzata per la paralisi cerebrale infantile: fisioterapia, plasticità cerebrale e metodo Crosystem.
Per comprendere la funzione del Crosystem, come agisce, cosa ci si può attendere e i suoi limiti. In quali situazioni si può usare. Perché si può usare sia in situazioni di ipertonia sia in condizioni di ipotonia con lo stesso protocollo.
Il Cro®system applica sequenze di micro allungamenti-accorciamenti di frazioni di millimetro al muscolo su cui agisce. Questi microscopici movimenti (0,2-0,5 millimetri) stimolano la sensibilità che controlla quei muscoli (sensibilità propriocettiva) e questa migliora. Una migliore sensibilità propriocettiva migliora (e molto) la funzione muscolare (Aman et al. The effectiveness of proprioceptive training for improving motor function: a systematic review. 2015).
Il Cro®system non guarisce, fa funzionare meglio quello che può funzionare meglio. In questo modo si può tornare, in modo naturale, anche senza farmaci, ad uno stato fisiologico.
Meccanismo del Crosystem: i fondamentali
L’azione, l’utilizzo del Crosystem nei sani, nello sport, sia amatoriale che professionistico.
Riabilitazione motoria precoce e personalizzata per la paralisi cerebrale infantile: fisioterapia, plasticità cerebrale e metodo Crosystem.
Cosa si intende per gonartrosi o artrosi del ginocchio? Come e perché si manifesta? Come può essere curata? Scopriamolo insieme in questo articolo.
Tutto quello che c’è da sapere sulla scialorrea, quella condizione caratterizzata da iperproduzione salivare che colpisce spesso i bambini affetti da PCI.
Meccanismi di azione CroSystem: come funziona il macchinario per la fisioterapia e la riabilitazione.
Oggi spiegheremo cos’è la chemioterapia, a cosa serve, come viene effettuata e quali sono i suoi effetti collaterali, che spesso spaventano più del tumore.
Il recupero del muscolo vasto mediale Il recupero del muscolo vasto mediale è fondamentale ma difficile. Cerchiamo di capire perchè e cosa si può fare. Vedremo che oggi si può risolvere rapidamente il problema dell’ipotonia del vasto mediale. Articolo del prof.Guido M. Filippi Seguici sul nostro canale youtube […]
Crosystem costo seduta Il costo per seduta di crosystem varia da centro a centro. Ciascun centro che acquista lo strumento lo gestisce in autonomia. I costi variano quindi anche in modo importante ed è dunque opportuno chiedere il costo a ciascun centro. Alcuni aspetti importanti In genere, in ogni centro, il costo della seduta può […]
La stimolazione propriocettiva, la vibrazione migliora cla funzione motoria? Da un punto di vista scientifico no, affatto. Il paziente con il Cro®system avverte una vibrazione, ma non è la vibrazione che migliora la funzione. La stimolazione propriocettiva reale In realtà, come altrove spiegato, la vibrazione è solo la nostra percezione di micro allungamenti-accorciamenti […]
Prof. G.M. Filippi CONTATTACI Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati Seguici sul nostro canale Youtube La riabilitazione motoria e il Crosystem. Il Crosystem offre una riabilitazione motoria rapida, molto efficace con risultati lungamente persistenti. Vediamo quando si può utilizzare, quando è inutile, quando e se va ripetuta. […]
Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati Cosa non si può ottenere dal Cro®system? Cominciamo da cosa è in grado di fare per arrivare a ben capire cosa non può fare. I limiti del Crosystem. Cosa è in grado di fare il Cro®system. Il Cro®system stimola potentemente il sistema […]
Immediato effetto benefico riscontrato in paziente 40enne che lamenta dolori lombosciatalgici bilaterali da circa 10 anni e costretto ad assumere continuamente antinfiammatori. (…) Ora sento alla gamba la stessa leggerezza di quando prendo l’Aulin e non ho più il dolore ai glutei” è stato il commento alla fine della terapia Crosystem in prima giornata…
Alessandro (Tree Climber)